Su richiesta dell’interessato, la Regione Marche attribuisce la qualifica di maestro artigiano all’artigiano, titolare o socio, che partecipa personalmente all’attività dell’impresa artigiana del settore dell’artigianato artistico tipico e tradizionale e che sia iscritta nella sezione speciale dell’Albo delle imprese artigiane.
Requisiti
Sono qualificabili maestri artigiani (art. 35 della L.R. 20/2003) i soggetti che abbiano tutti i seguenti requisiti:
- anzianità professionale di almeno dieci anni, maturata, in qualità di titolare, socio lavoratore o dipendente, nel settore artistico tipico e tradizionale nello svolgimento dell’attività per la quale si richiede il riconoscimento;
- adeguato grado di capacità professionale, desumibile dal conseguimento di titolo di studio, diplomi o attestati di qualifica ovvero da specifica, adeguata e notoria perizia e competenza;
- elevata attitudine all’insegnamento del mestiere, desumibile dall’aver avuto alle dipendenze apprendisti portati alla qualificazione di fine apprendistato nelle medesime attività.
Con la qualifica di Maestro artigiano si arriva al cuore del riconoscimento da parte della Regione Marche del ruolo fondamentale che i laboratori artigiani del settore dell’artigianato artistico tipico e tradizionale svolgono nella trasmissione di mestieri e saperi della tradizione marchigiana.
REQUISITI PER DIVENTARE MAESTRO ARTIGIANO |
---|
Pensi di avere tutti i requisiti per diventare maestro artigiano? Contatta subito la sede CNA più vicina a te!

- Nel cuore dei laboratori: Cave CavamGiugno 12, 2020Nel cuore dei laboratori: Cave Cavam
ALESSANDRO VIRGULTI
- Nel cuore dei laboratori: La CongregaGiugno 19, 2020Nel cuore dei laboratori: La Congrega
Valeria David & Emanuela Micucci
- Nel cuore dei laboratori: Studio a TreGiugno 20, 2020Nel cuore dei laboratori: Studio a Tre
DANIELE GAUDENZI E MAURO LONGHINI